Fondo la mia Professione e la consulenza immobiliare su valori imprescindibili di professionalità, competenza, onestà e tutela dei Clienti in tutte le fasi della vendita e dell’acquisto.
Il cliente viene prima di tutto. E lavoro per soddisfare i tuoi sogni e bisogni!
- Lo faccio con Trasparenza e Affidabilità: regole precise e processi definiti sono i principi su cui si fonda il nostro lavoro.
- Con Professionalità e Qualità accompagno il Cliente in tutte le fasi della compravendita con consulenza e assistenza immobiliare qualificata e servizi di valore.
Consulente o agente immobiliare?
Spesso i due termini si fondono, perché l’agente immobiliare può diventare il tuo consulente e viceversa. Oggi però l’agente immobiliare non basta per completare con successo una trattativa immobiliare.
La figura dell’agente immobiliare ha vissuto intensi ‘scossoni’ e la ragione principale va ricercata nella grave crisi di mercato che si è verificata nel passato più recente.
Come si è orientata la maggior parte degli agenti in questa crisi?
Si è accontentata ed ha proseguito il lavoro cercando di muoversi con modalità locali. Facendolo tramite conoscenze e radicandosi con strumenti classici quali la stampa locale, i volantini e la scelta di affidarsi a portali di vendita nazionali che hanno un potere abbastanza forte in internet.
Sono mancate però la competenza e l’abilità nel trasmettere le informazioni di cui il Cliente ha bisogno. E non sono stati così aperti gli orizzonti ad aspetti più etici che la Clientela, oggi più evoluta, si attende.
Offrire consulenza immobiliare significa innanzitutto consigliare e fare gli interessi del Cliente, invitandolo a ponderare molti aspetti che la pura professione di agente immobiliare non prevede.
Nello specifico si tratta di offrire:
- un’analisi profonda dell’immobile nella sezione tecnica, quindi documenti, stato del catasto e dell’urbanistica, nonchè aspetti legati alle forme di eredità o di compravendita;
- attenzione per ciò che si cerca, con la volontà e la pazienza di esaminare a fondo le motivazioni che spingono ad acquistare e a vendere un immobile: partendo dalla conoscenza reale di questi aspetti in ogni istante della trattativa, diventa più chiaro lo scopo reale che la muove;
- attenzione e profonda analisi di quali sono i reali bisogni e di cosa si sta cercando per sè, per la propria famiglia o per l’azienda: solo una forte comunicazione permette al Consulente di indirizzare il Cliente verso scelte positive e lungimiranti per il proprio futuro.
Quali sono quindi le differenze fra svolgere attività di agente immobiliare puro e offrire una Consulenza Immobiliare?
La risposta è complessa e la maggior parte delle differenze risiedono nell’aspetto etico della trattativa che emerge dalla preparazione, dalla professionalità e dall’essere parte di un Team di Valore.
Un agente ‘classico’ mostra gli immobili a disposizione e saluta: non va a fondo sul passato e sul presente del Cliente, non gli chiede perché sta cercando di vendere o comprare un immobile.
Il Consulente Immobiliare sa legare l’aspetto pratico e burocratico, quindi la consulenza sugli aspetti più tecnici, ad un’analisi che sa aprire la porta ad una transazione immobiliare di successo.
Questa è la maggiore differenza e la ragione che può spingere a ricercare un Consulente piuttosto che un agente immobiliare.
Completezza del servizio che viene proposta ed avvertita e che determina fiducia e disponibilità. Con la possibilità di capire quali sono le reali necessità per acquistare la casa giusta o per vendere bene un immobile. Ed acquisire un Cliente soddisfatto, fidelizzato e che porta altri Clienti.